- Comunicato stampa -

Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo

Il concorso Young European Heritage Makers CompetitionGiovani protagonisti del patrimonio culturale europeo è una competizione sul patrimonio culturale rivolta a bambini e bambine e ai ragazzi e ragazze in età scolare dei Paesi aderenti alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), promossa dal Consiglio d’Europa e coordinata in Italia dalla Direzione generale Musei e dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura.

Gli obiettivi principali dell’iniziativa sono:

  • Coinvolgere bambine e bambini e ragazzi e ragazze incoraggiando e identificando i futuri #HeritageMakers d’Europa. Per questo, i bambini e i ragazzi sono chiamati a narrare, a raccontare una storia che interpreti i siti e le opere che li circondano e che loro considerano patrimonio culturale.

  • Permettere ai giovani di usare i mezzi di espressione e comunicazione a loro più congeniali. Per questo si chiede loro di utilizzare un formato visivo, come video, fotografie, disegni e immagini, accompagnato da un testo scritto nella propria lingua o, se possibile, in inglese.

  • Incoraggiare gli Young European Heritage Makers a ricercare la storia europea nel patrimonio materiale, immateriale, naturale e/o digitale che li circonda, e la sua attinenza con il tema delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 “Patrimonio InVita”.

INFO : https://dgeric.cultura.gov.it/concorso-young-european-heritage-makers-edizione-2023/