
- Comunicato stampa -
Rapporto di Missione 2024 - Attività della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata
È stato di recente pubblicato il Rapporto di missione 2024 con cui la Direzione generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Ministero della Cultura promuove e diffonde le esperienze più significative condotte in materia di conoscenza, tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale dalle Soprintendenze.
Tra le proposte selezionate rientrano anche due attività che hanno impegnato negli ultimi tempi la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata.
La prima, ancora in corso, riguarda la Catalogazione della Collezione degli ex voto del Santuario di San Rocco di Tolve, costituita da migliaia di oggetti, importanti non solo per l’interesse intrinseco ma soprattutto per il valore di testimonianza legato alla devozione popolare.
L’altra attività realizzata in territorio lucano e pubblicata nel Rapporto di missione 2024 riguarda la valorizzazione della statua di Santa Eufemia a Irsina. La storia dell’affascinante scultura rinascimentale è narrata in un video e in un’app che coinvolgono il fruitore in un percorso emozionale alla scoperta di dettagli e particolari messi in luce dai recenti restauri.
L’intero Rapporto di missione 2024 è disponibile in PDF al seguente link:
https://dgabap.cultura.gov.it/2025/03/rapporto-di-missione-2024-bollettino/
- Trovi qui le due schede di approfondimento :
- Schede