Area Patrimonio Storico Artistico
Cura le attività della Soprintendenza di tutela, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio storico artistico
e delle attività culturali ad esso attinenti.
Responsabile dell'area : Dott.ssa Mariagrazia Di Pede
email: mariagrazia.dipede@cultura.gov.it
Decreto di nomina : n. 18/2023
Territorio a cura di :
Provincia di Potenza
Dott.ssa Barbara Improta
Provincia di Matera
Dott.ssa Mariagrazia Di Pede
IN EVIDENZA
La tutela dei beni storico-artistici della Soprintendenza si esplica attraverso le attività di seguito elencate :
- autorizzazione per l’esecuzione di opere e lavori di qualunque genere (fatta eccezione dei beni mobili dei musei assegnati alle Direzioni regionali musei e agli istituti dotati di autonomia speciale);
- elaborazione delle proposte di verifica o di dichiarazione di interesse culturale da sottoporre alla commissione regionale per il patrimonio culturale;
- imposizione ai proprietari, possessori o detentori di beni culturali degli interventi necessari ad assicurarne la conservazione (art. 32 del Codice);
- elaborazione delle proposte alla Direzione generale ABAP per i provvedimenti sui beni di proprietà privata non inclusi nelle collezioni dei musei statali (ad esempio autorizzazioni al prestito per mostre, acquisti coattivi, espropriazioni; artt. 48, 70 e 95 del Codice);
- autorizzazione al distacco di affreschi, stemmi, graffiti, lapidi.
- parere di competenza sui prestiti richiesti per mostre e definizione delle modalità di movimentazione ed esposizione, in modo da garantire la corretta conservazione dei beni.
E’ il referente per il Servizio Tutela del Patrimonio Storico Artistico della Direzione generale ABAP.
nell’immagine: Lavori di restauro su statua lignea