Vai al contenuto










Soprintendenza Archeologia belle arti
e paesaggio della basilicata










In evidenza

AVVISO: Segreteria del Soprintendente
Si Informa che tutte le richieste di appuntamento con il Soprintendente, nonché gli inviti ad eventi e manifestazioni, dovranno essere inviati esclusivamente all’indirizzo mail della Segreteria:
sabap-bas.segreteria@cultura.gov.it
 
Nella comunicazione dovranno essere chiaramente specificati:
Le richieste inviate ad altri indirizzo o prive delle informazioni necessarie non potranno essere prese in considerazione.
 
Grazie per la collaborazione
  

Comunicazione all’utenza Si comunica che in data odierna (29 agosto) è stata riaperta la sede della Sabap della Basilicata (ex Segretariato Regionale del Mic per la Basilicata) con sede a Potenza in Corso XVIII Agosto 1860, n. 84.

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, è sui social media :
Facebook
Instagram

Accesso del pubblico agli uffici e consegna pratiche cartacee

Il pubblico si riceve solo su appuntamento fissato con i funzionari tramite e-mail, (visita la pagina dedicata ai Funzionari).
Per la consegna delle pratiche, consultare gli orari nella pagina dei Contatti.
Si comunica che il servizio di centralino telefonico dell’Ufficio di Matera (n. 0835/330858) per carenza di personale non è sempre attivo. Scusandoci per il disagio, invitiamo a contattarci ai nostri indirizzi e-mail.


vedi tutte le comunicazioni

Eventi


– Comunicato stampa – GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA 2025


– Comunicato stampa – GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA 2025

Due importanti appuntamenti,…


vai all’articolo



Completato il restauro dell’opera proveniente dalla Concattedrale di Santa Maria Assunta di Irsina


Completato il restauro dell’opera proveniente dalla Concattedrale di Santa Maria Assunta di Irsina

L’EVENTO Il 10…


vai all’articolo



Il recupero delle 9 tele di S. Francesco a Tolve. Una storia di rinascita


Il recupero delle 9 tele di S. Francesco a Tolve. Una storia di rinascita

– Comunicato –…


vai all’articolo



Vedi tutti

Chi siamo

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata è un ufficio di livello dirigenziale non generale, periferico del Ministero della Cultura, che dipende dalla Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio. Ha il compito istituzionale di tutelare il patrimonio culturale nell’ambito della regione Basilicata e di cooperare con la Regione e gli altri enti territoriali per la sua valorizzazione. Tale attività è esercitata ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs. 42/2004) sul patrimonio di interesse culturale di proprietà dello Stato, delle regioni, di enti e di istituti pubblici, di persone giuridiche private senza fine di lucro nonché di proprietà privata. La SABAP-BAS si articola in sette Aree Funzionali, come previsto dall’art. 4 del D.M. 23 gennaio 2016 n. 44.

Organigramma

Contatti

POTENZA

SEDE CENTRALE

Via dell’Elettronica, 7

+39 0971 489411 (centralino)
e-mail: sabap-bas@cultura.gov.it
PEC : sabap-bas@pec.cultura.gov.it

Matera

SEDE di SERVIZIO

Recinto D’Addozio, 1

+39 0835 330858 (centralino). Si comunica che il servizio di centralino telefonico dell’Ufficio di Matera, per carenza di personale, non è sempre attivo. Scusandoci per il disagio, invitiamo a contattarci ai nostri indirizzi e-mail. Vedi Funzionari e Territorio.
E-mail: sabap-bas.matera@cultura.gov.it

Maratea

SEDE di SERVIZIO

Largo Cappuccini

+39 0973 877676 (centralino)
e-mail: sabap-bas.maratea@cultura.gov.it



vedi più informazioni

Contatti

Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata

sabap-bas@cultura.gov.it
sabap-bas@pec.cultura.gov.it

+39 0971 489411 (centralino)

Via dell’Elettronica, 7  |  85100  |  Potenza

Varie

Codice IPA : DHMDSE
Codice Fiscale : 80005840766

Pagine importanti

Connect


Facebook-f


Youtube


Instagram